top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreLivia Oliveira

Rilassa al suono dei mantra: la neuroscienza spiega perché cantare mantra giova al cervello.

Gli yogi lo sanno da migliaia di anni: i mantra, cantati, sussurrati o recitati silenziosamente, sono un potente strumento di meditazione. La parola mantra deriva da due parole sanscrite: manas (mente) e tra (strumento). Letteralmente, mantra significa "uno strumento per la mente"

La scienza occidentale ha iniziato a dimostrarlo. I neuroscienziati dell'Università di Linkoping, in Svezia, pubblicati sul Journal of Cognitive Enhancement, i risultati della ricerca hanno quantificato e confermato alcuni dei benefici di questa antica pratica. Tra questi c'è la loro capacità di calmare il sistema nervoso. Hanno misurato le attività di una regione del cervello chiamata Default Mode Network (DMN), una sorta di cervello in stand-by, un'area che rimane attiva nei periodi di autoriflessione.

Ma se non capisco cosa dice il mantra, come può essere utile per me?

Semplice. Lo yoga considera che il linguaggio sanscrito ha la qualità dell'elemento etere (spazio). L'etere è correlato a varie azioni come espansione, vibrazione, non resistenza, spazio di coscienza e spazio interno. L'organo sensoriale correlato all'elemento etere è l'udienza perché è cava e cattura le onde sonore.


Il mantra è una vibrazione sonora attraverso la quale ci concentriamo consapevolmente sui nostri pensieri, le nostre emozioni e le nostre più alte intenzioni. Nel corso del tempo, la vibrazione diventa sempre più profonda nella coscienza, aiutandoci infine a percepire la sua presenza come energia - una forza sottile e potente che lavora in ognuno di noi e ci porta in stati di attenzione, rilassamento e felicità più profonda (spesso viene come un sentimento di gratitudine).


Uno dei mantra più universalmente recitati è il "Om" (scritto Aum, pronunciato Om) - considerato il suono della creazione dell'universo. Si ritiene che Aum (OM) contenga tutte le vibrazioni che sono esistite, esistono e esisteranno in tutto l'universo. È anche la radice energetica di altri mantra più lunghi, come "Om Shanti, Shanti, Shantihi" (Pace, Pace, Pace, tre volte per rappresentare la pace nel corpo, nella parola e nella mente).


Ho preparato una playlist con diversi suoni di mantra. Scarica la tua playlist:


https://open.spotify.com/playlist/2Wqy1W999JiHf3kmI0aGxb?si=KOl__QjITK-RhwRT83rJBg

Rilassa e buone feste! :)


#mantra #liviaoliveirayoga

bottom of page