Livia Oliveira
Savasana! La posizione più amata dello Yoga.
Perché dovremmo includere Savasana nella nostra vita quotidiana. Comprendi i vantaggi di questa posizione:

Che delizia quando sentiamo il nostro insegnante dire: Savasaaanaaa.
Savasana è la posizione finale di una lezione di yoga o di un giorno, ma non è un pisolino! È il momento in cui rilassiamo tutto il corpo per assorbire l'effetto della pratica e della respirazione, in modo fisiologico, mentale e anche nel corpo sottile. Savasana significa letteralmente "posizione del cadavere". Simboleggia la morte dell'ego e la promessa di risvegliarsi verso uno stato di intensa consapevolezza.
Lo yoga tradizionale non vede la morte come una cosa negativa, considera che il corpo è solo un "indumento" per l'anima e noi siamo qui di passaggio, ed è saggio considerarlo come parte del ciclo di vita. Questo ci dà un senso di scopo che può ispirarci a fare buon uso della nostra giornata. Essere consapevoli della morte ci permette di vivere ogni momento con presenza e gioia.
Savasana rappresenta la resa di tutte le cose strane alle nostre anime. Quando completiamo la nostra pratica di Yoga e facciamo del nostro meglio, è tempo di lasciarla andare. Questo vale anche per i nostri compiti al di fuori del tappetino yoga. Il Savasana non nasce dalla stanchezza e invece è uno stato completo di apertura della mente e del cuore che invita la grazia dell'amore incondizionato nella nostra vita.
E te, in quale stato d'animo hai scelto di usare i giorni della tua vita?
Goditi le vacanze e il nuovo anno per fare lunghe Savana e lasciare andare ciò che non ti rende la vita utile.